Gnocchi di barbabietola

  • by Fiamma
  • Primi
  • 153

Questa è una ricetta regionale tipica della Val d'Aosta, ricca di condimento e di gusto.

La dedico a mia sorella Alessandra che mi ha insegnato a farli.

 

gnocchi3

Banner_Paste_REgionali_2

http://cultura-del-frumento.blogspot.com/2011/08/il-quarto-contest-mani-in-pasta-paste.html

 

Ingredienti:

400 gr. barbabietole rosse pelate (300 gr per la preparazione, 100 gr per la decorazione)

600 gr. patate

300 gr. farina

1 uovo

sale

1 bicchiere di latte

 

per il condimento:

125 gr parmigiano

1 bicchiere latte

125 gr taleggio

125 gr gorgonzola dolce

125 gr mascarpone

80 gr burro

(La ricetta originale prevede una fonduta di formaggio bleu d'aoste che ho variato con quanto scritto sopra)

 

gnocchi0

 

gnocchi1

 

Procedimento:

Lessate le patate con tutta la buccia in acqua bollente salata. Pelatele e schiacciatele con il passatutto o lo schiacciapatate.

Con il mixer frullate 300 gr circa di barbabietole insieme a un bicchiere di latte (il resto vi servirà se volete usarle per la decorazione). Il composto dovrà risultare non troppo molle, di media consistenza.

Fare una fontana con farina, barbabietole tritate e patate. Al centro aggiungere un uovo e un pizzico di sale.

Amalgamare il tutto fino a formare un impasto consistente e facile da manipolare.

Con una parte di pasta alla volta formare dei vermicelli tondi spessi circa 1 cm e con il coltello ricavare dai vermicelli dei piccoli gnocchetti tagliandoli a pezzi di circa 1 cm.

Preparare il condimento sciogliendo in una padella antiaderente il burro a fuoco basso e poi aggiungendovi i formaggi e il bicchiere di latte, amalgamando senza farlo attaccare al fondo. Tempo di cottura circa 10 min.

Fate bollire una pentola di acqua salata e versatevi gli gnocchi per cuocerli. Quando saliranno a galla scolarli in un colino e riversarli nella padella per saltarli insieme alla salsa di formaggi e servire caldi.

A piacere si possono decorare con le barbabietole (io ho usato uno stampino a forma di fiore) e con una manciata di erba cipollina.

 

gnocchi2

 

gnocchi4

 

gnocchi5

 

gnocchi6

Top